Sulle orme di Goethe a Roma...
COVID19
In ottemperanza al DPCM del 2 dicembre 2020 il museo Casa di Goethe resterà chiuso al pubblico fino a nuove disposizioni.
Gli uffici sono operativi, parzialmente in smart working.
Una mostra permanente con testi in tedesco, italiano e inglese racconta il viaggio in Italia del poeta e il suo soggiorno romano.
Le mostre temporanee sono dedicate a temi italo-tedeschi e alla tradizione del viaggio in Italia fino ai nostri giorni.
La Casa dispone di un Bookshop e di una propria Collezione.
Eventi e manifestazioni culturali come conferenze, letture e colloqui fanno sì che si ritorni volentieri nella Casa di Goethe, un luogo quindi di incontro artistico, scientifico e culturale.
Biblioteca specializzata di consultazione con numerose prime edizioni delle opere di Goethe e un ricco fondo di letteratura critica.
Da settembre 2012 la biblioteca e lascito Deutscher Künstlerverein si trovano nelle collezioni del museo, in un ulteriore spazio al secondo piano del palazzo.
La Casa di Goethe è un'istituzione dell' Associazione Tedesca degli Istituti di Cultura autonomi (AsKI e.V.) con sede a Bonn.
E' finanziata dall'Incaricata della Repubblica Federale per la Cultura e i Media.
La Casa di Goethe è sede romana della Gesellschaft für deutsche Sprache e.V. (GfdS). A Malcesine (VR) sul Garda la Casa di Goethe ha curato la mostra documentaria.
Il palazzo in Via del Corso 18 che ospita oggi il museo ha avuto nel corso dei secoli tanti inquilini e visitatori, alcuni anche illustri, come ad esempio Paul Heyse, primo scrittore tedesco a ricevere il premio Nobel per la lettatura.